Get In Touch with us

Come scegliere le strisce sbiancanti per gengive sensibili?

Lidercare - Strisce sbiancanti per i denti Fornitore di strisce sbiancanti per i denti

Molte persone si rivolgono alle strisce sbiancanti come soluzione comoda ed efficace per ottenere un sorriso più luminoso. Tuttavia, per coloro che hanno denti sensibili si pone la domanda: “È possibile utilizzare le strisce sbiancanti in modo sicuro senza aggravare la sensibilità? “Le strisce sbiancanti possono essere utilizzate in modo sicuro senza esacerbare la sensibilità?”. In questa guida dettagliata, scopriremo tutto quello che c’è da sapere sull’uso delle strisce sbiancanti sui denti sensibili, compresi i consigli per ridurre al minimo il disagio, capire le cause della sensibilità e scegliere il prodotto giusto.

Capire la sensibilità dei denti

Cosa causa la sensibilità dei denti?Capire la sensibilità dei denti

La sensibilità dentale si verifica quando lo smalto protettivo sulla superficie dei denti si consuma o quando le gengive si ritirano, esponendo lo strato dentinale sottostante. La dentina contiene piccoli tubuli che si collegano ai nervi del dente. Quando vengono esposti a stimoli caldi, freddi, dolci o acidi, questi tubuli trasmettono segnali ai nervi, causando fastidio o dolore.

Le cause più comuni della sensibilità dentale includono:

  • Spazzolare troppo forte: Uno spazzolamento aggressivo può consumare lo smalto e causare la recessione gengivale.
  • Cibi e bevande acide: Il consumo di sostanze acide può erodere lo smalto.
  • Rettifica dei denti: Stringere o digrignare i denti può portare all’usura dello smalto.
  • Malattie gengivali: La malattia parodontale può causare l’arretramento delle gengive, esponendo la dentina.
  • Carie o danni ai denti: Carie, denti incrinati o otturazioni usurate possono esporre la dentina.

Come funzionano le strisce sbiancanti

Le strisce sbiancanti sono strisce sottili e flessibili ricoperte da un gel contenente perossido di idrogeno o di carbamide. Queste sostanze chimiche penetrano nello smalto per distruggere le macchie, ottenendo un aspetto più bianco. Tuttavia, i principi attivi possono anche raggiungere la dentina e irritare i nervi, aumentando la sensibilità, soprattutto nei soggetti con patologie preesistenti.

Le strisce sbiancanti possono essere usate sui denti sensibili?

Valutare i rischi

L’uso di strisce sbiancanti su denti sensibili richiede cautela. Gli agenti sbiancanti possono esacerbare notevolmente la sensibilità se lo smalto è compromesso. Tuttavia, questo non significa che devi rinunciare a un sorriso più luminoso. Con il giusto approccio, è possibile utilizzare le strisce sbiancanti riducendo al minimo il disagio.

Suggerimenti per ridurre al minimo la sensibilità

  1. Scegli formulazioni a basso contenuto di perossidi: Opta per le strisce sbiancanti con una minore concentrazione di perossido di idrogeno o di carbammide. È meno probabile che irritino.
  2. Limitare il tempo di utilizzo: Riduci il tempo di contatto delle strisce con i denti. Ad esempio, se il prodotto raccomanda 30 minuti, considera di iniziare con 10-15 minuti per valutare la tua tolleranza.
  3. Usa un dentifricio desensibilizzante: Il dentifricio desensibilizzante contiene ingredienti come il nitrato di potassio che aiutano a bloccare i segnali di dolore provenienti dal nervo del dente. Usalo regolarmente prima e durante il trattamento sbiancante.
  4. Segui i trattamenti al fluoro: Dopo aver utilizzato le strisce sbiancanti, applica un gel o un risciacquo al fluoro per aiutare a rafforzare lo smalto e ridurre la sensibilità.
  5. Trattamenti di spaziatura: Invece di usare le strisce sbiancanti tutti i giorni, prendi in considerazione l’idea di intervallare le applicazioni. Ad esempio, usale ogni due giorni o anche meno frequentemente per dare ai tuoi denti il tempo di riprendersi.

Quando evitare le strisce sbiancanti

In alcuni casi, potrebbe essere meglio evitare di usare le strisce sbiancanti per denti del tutto:

  • Sensibilità grave: Se i tuoi denti sono sensibili, anche alle attività quotidiane come mangiare o bere, le strisce sbiancanti potrebbero non essere adatte.
  • Lavori dentali estesi: Se hai molti restauri dentali, come corone, ponti o faccette, le strisce sbiancanti non agiscono su queste aree, causando una colorazione non uniforme.
  • Problemi di salute orale: Se hai carie non trattate, malattie gengivali o altri problemi di salute orale, è bene che li affronti prima di usare prodotti sbiancanti.

Scegliere le strisce sbiancanti giuste per denti sensibili

I prodotti più consigliatiScegliere le strisce sbiancanti giuste per denti sensibili

Quando scegli le strisce sbiancanti per denti sensibili, prendi in considerazione i seguenti prodotti, progettati appositamente per uno sbiancamento più delicato:

  1. Crest 3D White Whitestrips – Routine Delicata: Progettate per i denti sensibili, queste strisce contengono una minore concentrazione di perossido e sono delicate sullo smalto.
  2. Kit sbiancante Sensodyne True White: Sviluppato dai produttori di Sensodyne, questo prodotto è adatto ai denti sensibili e offre uno sbiancamento graduale con un disagio minimo.
  3. Oral-B 3D White sbiancante per denti sensibili: Un’altra opzione che si rivolge alle pelli sensibili e che offre uno sbiancamento efficace con un’irritazione ridotta.

Ingredienti da ricercare

  • Abbassa i livelli di perossido: Cerca prodotti con una percentuale inferiore di perossido di idrogeno o di carbammide.
  • Agenti di idratazione: Alcune strisce contengono ingredienti come la glicerina, che aiuta a idratare i denti e a ridurre la secchezza, un fattore che può contribuire alla sensibilità.
  • pH neutro: I prodotti con un pH neutro hanno meno probabilità di irritare lo smalto e la dentina.

Alternative alle strisce sbiancanti

Trattamenti sbiancanti professionali

Per chi ha denti sensibili, i trattamenti professionali eseguiti da un dentista potrebbero essere un’opzione migliore. I dentisti possono ridurre al minimo il disagio utilizzando approcci personalizzati, come gel a bassa concentrazione e barriere protettive.

Metodi sbiancanti naturali

Se preferisci evitare del tutto lo sbiancamento chimico, prendi in considerazione metodi naturali come:

  • Bicarbonato di sodio: Spazzolare con una pasta di bicarbonato di sodio e acqua può aiutare a rimuovere le macchie superficiali.
  • Carbone attivo: Sebbene sia abrasivo, il carbone attivo può assorbire le macchie superficiali se usato con cautela.
  • L’estrazione dell’olio: Far scorrere l’olio di cocco in bocca per 10-15 minuti al giorno può ridurre la placca e rendere i denti più bianchi.

Prova subito Lidercare!

Ti aiutiamo a lanciare nuovi prodotti e a continuare a crescere. Provaci con il 20% di sconto sul tuo primo ordine!

Conclusione

L’utilizzo di strisce sbiancanti su denti sensibili richiede un’attenta considerazione e un approccio strategico per ridurre al minimo il disagio. Selezionando i prodotti giusti, adattando i metodi di applicazione e incorporando trattamenti desensibilizzanti, è possibile ottenere un sorriso più bianco senza esacerbare la sensibilità. Consulta sempre il tuo dentista prima di iniziare qualsiasi regime di sbiancamento, soprattutto se hai problemi dentali di fondo.

Indice dei contenuti

Fantastico! Condividi con:

Ultimi post del blog

Scopri le ultime tendenze del settore e trai ispirazione dai nostri blog aggiornati, che ti daranno una nuova visione per aiutare la tua attività.

Get In Touch with us